Prestazione
Dopo una breve introduzione alla cultura del vino e alla sua storia, si passa a una panoramica sulla diffusione mondiale dei vitigni, sul mercato del vino odierno e sulla coltivazione della vite. Durante l'analisi sensoriale, apprenderete a degustare correttamente un vino, a descriverlo e a valutarlo. Con una guida esperta, farete i primi passi nell'emozionante e impegnativa disciplina dell'assemblage ("miscelazione" del vino secondo il proprio gusto). L'esauriente allenamento sensoriale è la parte più importante del seminario. Apprenderete inoltre le basi per rispondere alle domande più scottanti sul vino: quale bicchiere abbinare a quale vino? Qual è la cantina ideale? Usare un decanter o semplicemente stappare?
Durata
Circa 3 ore.
Appuntamenti
Zurigo:
- 06.11.2024
- 07.12.2024
- 24.01.2025
- 22.03.2025
- 07.05.2025
Basilea:
- 13.09.2024
- 07.11.2024
- 22.01.2025
- 19.03.2025
- 10.05.2025
Berna:
- 09.11.2024
- 23.01.2025
- 21.03.2025
- 08.05.2025
Lucerna:
- 08.11.2024
- 25.01.2025
- 20.03.2025
- 09.05.2025
Numero di partecipanti
Il buono è valido per 1 persona.
Osservazioni
Su richiesta, il seminario può anche essere prenotato per gruppi. Alcuni seminari di gruppo possono essere svolti in lingua inglese oltre che tedesca.